top of page

SEARCH BY TAGS: 

RECENT POSTS: 

FOLLOW ME:

Che cos'è un mobile per culla??

  • antocottonwood
  • 27 gen 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Un mobile per culla è una giostrina che viene applicata sulla culla a circa 30 cm dalla testa del bambino, si muove da sola con lo spostamento dell'aria e per questo viene realizzata con materiali leggeri.


Può sembrare una cosa banale e quasi inutile ma diventa un'attenzione particolare nell'educazione del bambino proprio come ci indica già la famosa pedagogista/educatrice Maria Montessori con la sua impostazione educativa conosciuta in tutto il mondo.


A cosa serve?


Ha sia una funzione rilassante per il bambino che si lascia cullare dai movimenti lenti e ritmici del mobile favorendo così il sonno, ed è anche uno stimolo visivo per iniziare a scoprire il mondo con le sue svariate forme e colori.

Quando il campo visivo del neonato si estende ai 30-40 cm, ossia dal secondo mese di vita, e inizia l'esplorazione visiva dello spazio che lo circonda venendo attratto prevalentemente dai colori accesi, il mobile diventa un accessorio essenziale per rispondere alle sue esigenze di sviluppo psico-fisico.

E' utile, inoltre, per sviluppare l’elasticità mentale e insegnare al bambino a concentrarsi e a seguire i movimenti.


I materiali oltre ad essere leggeri devono necessariamente essere naturali per non creare allergie al bambino.


E' possibile sbizzarrirsi nel comporre un mobile in quanto si può creare con qualsiasi fantasia e forma. Alcuni tipi di mobile permettono anche la frequente sostituzione dei pendenti di modo da stimolare maggiormente la curiosità del bambino.


Questi riportati nella foto sono solo alcuni esempi delle innumerevoli composizioni di mobile!


E ora divertitevi insieme noi a crearne di nuovi per i vostri bimbi continuando a seguire i nostri post!!

Comentários


© 2023 by Closet Confidential. Proudly created with Wix.com

  • b-facebook
  • Instagram Black Round
bottom of page