top of page

SEARCH BY TAGS: 

RECENT POSTS: 

FOLLOW ME:

Uncinetto e benessere

  • antocottonwood
  • 18 gen 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Facendo una rapida ricerca sui benefici che può comportare il lavoro a maglia ecco una sintesi dei risultati emersi:


  • Contrasta l’invecchiamento del cervello, rafforzando la memoria;

  • Ha un potente effetto anti stress;

  • Crea gli stessi benefici al cuore, alla mente e al fisico di un'ora di yoga;

  • Tiene la mente ancorata alla realtà;

  • Favorisce lo sviluppo dell’autostima;

  • La ripetizione automatica e ritmata del gesto dell'intrecciare i punti esercita una risposta di rilassamento - diminuzione del battito cardiaco, della pressione sanguigna e della tensione muscolare;

  • E' assimilato agli effetti della meditazione o della preghiera nel permettere il libero fluire dei pensieri;

  • Disfare una maglia che è stata precedentemente costruita in un periodo particolarmente triste, è un po’ come annullare quella tristezza;

  • Favorisce una serie di reazioni chimiche nel nostro sistema nervoso che inducono il rilassamento e danno una sensazione di tranquillità;

  • Movimenti ritmici ripetitivi del lavoro a maglia sono importanti perché inducono una forma di meditazione molto simile a quella praticata nella Mindfulness;

  • Migliora il rilascio di serotonina;

  • Il lavoro a maglia rallenta i processi di pensiero permettendo così di visualizzarli, ordinarli ed elaborarli;

  • Il lavoro a maglia consente di sostituire una dipendenza distruttiva con una costruttiva spezzando così il legame con la dipendenza e riportando la persona alla sua vita normale.



Bibliografia:


http://www.osservatoriopsicologia.it/2009/03/15/lavorare-a-maglia-ritardalinvecchiamento-precisazioni-al-gazzettino/


www.humanitasalute.it


Lucrezia Zaccaria (a cura di), “La nuova frontiera del lavoro a maglia, il suo potere terapeutico”, Freeartnews.forumfree.it. Pubblicato il 16/10/11


Klass P. In salute e in malattia: lavoro a maglia in ospedale. Knitter Magazine. 1996, 13 (3) :10-4


Il Mind / Body Medical Institute. Scatenamento della risposta di rilassamento. < http://www.mbmi.org/pages/mbb_rr2.asp >. Consultato il 5/23/01


Falmigoule C, et al. Attività sociali e tempo libero e il rischio di demenza: uno studio prospettico longitudinale. J Am Soc Geriatr. 1995; 43:495-90.


MacDonald AL. No Idle Hands: The Social History of American maglieria. New York: Ballantine Books, 1988.


Laura Minetto (a cura di), Curati lavorando a maglia, Rivista mensile “Per Me”, febbraio 2005


Daniel Redwood, Il rilassamento, articolo pubblicato sul sito: www.healthinsightoday.com


http://stefaniapanero.it/assets/psicologia-e-lavoro-a-maglia.pdf

Opmerkingen


© 2023 by Closet Confidential. Proudly created with Wix.com

  • b-facebook
  • Instagram Black Round
bottom of page